Lambert De Sayve

Lambert De Sayve (1549 – 1614) Lambert De Sayve, compositore fiammingo nato a Liegi, è attivo per lungo tempo in Austria, presso l’Abbazia di Melk e la Cappella Imperiale di Vienna; nella sua musica la polifonia franco-fiamminga si fonde con lo stile policorale veneziano.

Edward Elgar – From the Bavarian Highlands

Edward Elgar – From the Bavarian Highlands Op. 27 Edward Elgar e Caroline Alice Roberts, sua moglie, poetessa, erano soliti trascorrere dei periodi di vacanza in Baviera, innamorati di quel paesaggio dominato da prati fioriti, boschi, fiumi e laghi e lo sfondo lontano delle Alpi. Nel 1894, al ritorno delle vacanze, Edward Elgar compone From […]

Juan de Urrede

Juan de Urrede (1430? – post 1482) Juan de Urrede, cantore e compositore fiammingo, svolge la sua attività in Spagna, al servizio del Duca d’Alba e di Ferdinando II d’Aragona e Isabella di Castiglia; è autore di canzoni religiose, ma è meglio conosciuto per le sue composizioni secolari.

Leonard Bernstein – La Bonne Cuisine

Leonard Bernstein – La Bonne CuisineQuattro ricette per voce e pianoforte Il tema del cibo in chiave musicale è svolto da Leonard Bernstein in questo ciclo di quattro brevi canzoni che prende il nome dal libro “La Bonne Cuisine Française” (Tout ce qui a rapport à la table, manuel-guide pour la ville et la campagne) […]

Henry Rowley Bishop

Henry Rowley Bishop (1786 – 1855) Henry Rowley Bishop, compositore e direttore d’orchestra, figura di assoluto rilievo nel mondo teatrale londinese tra il 1810 e il 1840, oggi è conosciuto soprattutto come l’autore della famosa canzone Home, Sweet Home!, contenuta nell’opera Clari, or the Maid of Milan, libretto di John Howard Payne, e dell’aria per […]

Juan Pedro Esnaola

Juan Pedro Esnaola (1808 – 1878) Juan Pedro Esnaola è il personaggio più importante della musica argentina del XIX secolo; nonostante i successi come pianista e compositore, è più spesso ricordato per il suo arrangiamento dell’Inno nazionale argentino, composto nel 1813 dal catalano Blas Carrera, adottato ufficialmente nel 1860.

Antoine Mahaut

Antoine Mahaut (1719 – 1785?) Antoine Mahaut, flautista e compositore fiammingo, è ricordato anche come editore musicale.