Robert Fuchs – Concerto per pianoforte

Robert Fuchs – Concerto per pianoforte e orchestra in si bemolle minore Op. 27 Robert Fuchs, compositore austriaco oggi pressoché dimenticato, è spesso citato come insegnante nelle biografie di musicisti famosi come Mahler, Sibelius, Zemlinsky; autore principalmente di composizioni cameristiche, lascia anche un concerto per pianoforte scritto tra il 1879 e il 1880 sotto l’occhio […]

Robert Fuchs – Serenata per archi n. 3

Robert Fuchs – Serenata per orchestra d’archi n. 3 in mi minore Op. 21 Robert Fuchs, compositore austriaco del periodo romantico, è autore di cinque serenate, considerate le sue opere di maggior successo e particolarmente apprezzate dai circoli musicali viennesi; queste opere sono articolate in più movimenti e solitamente iniziano con un tempo lento, Andante […]

Robert Fuchs

Robert Fuchs (1847 – 1927) Compositore tardo-romantico austriaco molto stimato da Brahms, Robert Fuchs è ricordato spesso nelle biografie dei suoi illustri allievi del Conservatorio di Vienna, tra cui Mahler, Sibelius, Hugo Wolf e Zemlinsky; nella capitale austriaca, dove sono molto popolari le sue cinque Serenate per piccola orchestra, è soprannominato “Serenaden-Fuchs”.