Karol Szymanowski – Sinfonia n. 3 “Canto della notte”

Karol Szymanowski – Sinfonia n. 3 Op. 27 “Canto della notte”, per tenore, coro e orchestra La Sinfonia “Canto della notte” di Karol Szymanowski è uno dei lavori più rappresentativi della sua irresistibile attrazione per il misticismo orientale; l’opera, che ha poco in comune con l’idea tradizionale della forma sinfonica, è un canto d’amore estatico […]

Sergej Prokofiev – Notti Egiziane

Sergej Prokofiev – Notti Egiziane, suite sinfonica Op. 61 Notti Egiziane, suite sinfonica Op. 61, è una delle composizioni meno conosciute di Sergej Prokofiev. Nel 1934, dopo aver composto la colonna sonora per il film Il luogotenente Kijé, Prokofiev riceve l’incarico di scrivere le musiche di scena per l’evento teatrale di Alexander Tairov Notti Egiziane, […]

Silvestre Revueltas – La noche de los Mayas

Silvestre Revueltas – La noche de los Mayas Due uomini sono innamorati della stessa donna, uno appartiene al popolo Maya, l’altro è uno straniero, un uomo “bianco” sul quale cade la scelta della donna. All’ira del rivale si aggiunge quella degli dei; la terribile punizione divina ricade su tutto il popolo che soffre per la […]

Respighi – Impressioni brasiliane

Ottorino Respighi – Impressioni brasiliane Colorito trittico per orchestra, oggi poco eseguito, Impressioni brasiliane ha origine dalle emozioni provate durante il soggiorno in Brasile, dove Ottorino Respighi si era recato nel 1927 insieme a sua moglie Elsa.

Mendelssohn – Die erste Walpurgisnacht

Felix Mendelssohn-Bartholdy: Die erste Walpurgisnacht (La prima notte di Valpurga) – Cantata per soli, coro e orchestra, op. 60 Nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio, detta la notte di santa Valpurga, secondo un’antica tradizione germanica, le streghe si davano convegno sui monti dell’Harz, in Sassonia.