Aaron Copland – Billy The Kid

Aaron Copland – Billy The Kid (Suite dal balletto)

Billy The Kid, il giovanissimo bandito (vero nome Henry McCarty, poi William H. Bonney), celebrato in molte ballate e numerosi film, è anche il protagonista del balletto creato per l’American Caravan Ballet di Chicago da Eugene Loring sulla musica di Aaron Copland.
Il balletto viene rappresentato il 6 ottobre 1938 in una versione per due pianoforti; il 24 maggio 1939, a New York, va in scena la versione per orchestra, dalla quale, l’anno seguente, Copland trae una suite da concerto, la versione oggi maggiormente eseguita. La partitura, ricca di colori e di ritmo, attinge al materiale folclorico americano incorporando alcuni temi “western”.
La suite si snoda attraverso sette sezioni nelle quali l’orchestra descrive la vicenda del famoso bandito.

1) Introduzione: The Open Prairie
2) Street in a Frontier Town
3) Prairie Night
4) Gun Battle
5) Celebration (after Billy’s Capture)
6) Billy’s Death
7) The Open Prairie Again

L’introduzione, “The Open Prairie”, ha un marcato andamento processionale; evoca il lento avanzare della carovana dei coloni diretti verso ovest.
La seconda sezione, “Street in a Frontier Town”, descrive una piccola città di frontiera dove, durante una rissa, la madre di Billy viene uccisa accidentalmente; a sua volta Billy uccide l’omicida e fugge iniziando la sua vita di fuorilegge. Il primo tema deriva dalla melodia “Great Granddad”, la scena della rissa ha per base la tradizionale ballata “Git Along, Little Dogies”, e il finale utilizza “The Old Chisholm Trail”, altra popolare canzone del west.
“Prairie Night” si sofferma sull’immagine del bandito che vive solitario nella prateria, intento a giocare a carte di notte con alcuni cowboy. Il tema è tratto da “The Cowboy Dying”; l’andamento pacato di questa sezione trova conclusione nell’episodio della tromba che sottolinea la solitudine del giovane.
Gli archi fremono; inizia la “Gun Battle” con violente percussioni che rappresentano la sparatoria; brevi incisi degli archi bassi indicano la cattura di Billy.
Nella quinta sezione, “Celebration”, la gente festeggia la cattura di Billy the Kid; una leggera marcetta acquista sempre più spessore poi, improvvisamente, due colpi di tamburo e l’atmosfera cambia di botto. Il bandito uccide due guardie e fugge.
La scena sesta, Billy viene ucciso dallo sceriffo, è cupa e solenne, segnata dai colpi di timpano e dagli ottoni.
Nella sezione finale ritorna, maestoso, il tema della “Open Prairie”: i coloni riprendono il loro viaggio verso l’Ovest.

London Symphony Orchestra, dir. Aaron Copland

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.